SCREENING GRATUITO DELLA CHERATOSI ATTINICA

La cheratosi attinica si manifesta con piccole lesioni o macchie sulla pelle rosse, bianche, marroni, secche, ruvide o squamose ed è prevalentemente causata da un’esposizione cumulativa ai raggi UV.
Nel 10% dei casi, le lesioni possono evolvere in un tumore cutaneo.
La cheratosi attinica è più diffusa tra coloro che presentano un’età avanzata, una pelle chiara e che hanno accumulato anni di esposizione solare senza un’adeguata protezione, per ragioni lavorative o ricreative.
Le giornate di screening della cheratosi attinica tornano nel 2023. Continua a seguirci per conoscere gli ospedali e gli appuntamenti previsti nelle principali città italiane nei prossimi mesi!