La dermatite atopica e l’asma

La dermatite atopica è fortemente imparentata con l’asma: è dimostrato in particolare che alcune forme di questa patologia cutanea predispongono all’asma, specie nei bambini. Leggi l’articolo per saperne di più!
Chi ha la dermatite atopica può farsi i tatuaggi?

Tatuarsi non è vietato a chi ha la dermatite atopica, tuttavia va fatto con grande attenzione e solo dopo averne discusso con il dermatologo. Leggi l’articolo per saperne di più!
La dermatite atopica e gli acari

La dermatite atopica non è una condizione allergica, tuttavia ha molti punti in comune con le allergie agli inalanti e in particolare con l’allergia agli acari della polvere. Scopri di più su questa condizione.
La dermatite atopica da freddo

La dermatite atopica peggiora in inverno a causa delle basse temperature. Con il freddo, la ridotta irradiazione solare, la scarsa umidità e il vento la pelle atopica può andare incontro a intensa secchezza, prurito e formazione di ragadi.
Che cos’è la dermatite atopica da sudore

La dermatite atopica da sudore è un’irritazione causata dall’eccessiva traspirazione e si concentra principalmente in determinate aree del corpo. Scopri le principali cause e rimedi per alleviare questa condizione.
Quali sono le alterazioni morfologiche della psoriasi

La psoriasi si manifesta con una serie di alterazioni che investono la morfologia della pelle ma anche delle articolazioni, oltre a una serie di complicanze extracutanee. Ecco le loro caratteristiche.
La dermatite atopica e i rapporti sessuali

La dermatite atopica può avere un impatto notevole sulla vita sessuale, specie quando le lesioni si manifestano a livello dei genitali. La condizione può causare fastidio, dolore e bruciore durante i rapporti sessuali. Scopri di più.
Celiachia e psoriasi, quali legami?

La psoriasi ha molti punti in comune con la celiachia: diverse basi genetiche, la presenza di anticorpi specifici, vari meccanismi patogenetici. Scopri di più su derma-point.it.
La terapia biologica per la psoriasi

Le terapie biologiche hanno rivoluzionato il trattamento di diverse patologie tra cui anche la psoriasi. Scopri come funzionano e quali sono i principali vantaggi.
Psoriasi e invalidità: esenzioni e benefici assistenziali

La psoriasi, nelle sue forme più gravi, prevede l’esenzione del ticket e diversi livelli di invalidità. Scopri quali tipologie di psoriasi sono coinvolte e come effettuare le richieste.