Ricercatrice universitaria, Università degli Studi di Napoli Federico II
La Dr.ssa Alessia Villani è Ricercatrice di malattie cutanee e veneree della Clinica Dermatologica dell’Università degli Studi di Napoli Federico II.
È autrice di circa 150 articoli scientifici pubblicati su riviste nazionali e internazionali e Relatrice presso convegni nazionali e internazionali.
La sua attività clinica e di ricerca si svolge soprattutto in ambito oncologico e nell’utilizzo di tecniche di diagnostica non invasiva per la diagnosi precoce e il follow-up di tumori cutanei.
Quali sono i rischi dei raggi UV per la pelle e quali le regole per un’esposizione al sole in sicurezza? Dal fototipo all’indice che misura l’intensità delle radiazioni, ecco tutto quello che c’è da sapere per proteggere la pelle e
Spesso persone della stessa famiglia si ammalano di cheratosi attinica, una lesione precancerosa della pelle o tumore cutaneo in fase iniziale. Scopriamo la componente genetica e l’ereditarietà di questa patologia.
Tra i fattori di rischio per la cheratosi attinica, malattia che può portare allo sviluppo di un tumore cutaneo, ci sono lampade e lettini solari.