La cheratosi attinica si manifesta con lesioni squamose e ruvide, ispessite, simili a carta vetrata o a piccole croste che possono sfaldarsi. La cheratosi seborroica, invece, presenta escrescenze ben definite e aderenti alla pelle, di consistenza liscia e leggermente lucida, apparentemente untuosa. Le cheratosi attiniche generalmente compaiono su aree della pelle esposte al sole, mentre le seborroiche possono presentarsi su qualsiasi zona del corpo. La cheratosi attinica è causata dal danno solare ed è precancerosa, nel senso che potenzialmente potrebbe evolvere in un tumore cutaneo. Perciò va trattata precocemente. La seborroica, invece, non è correlata al sole né precancerosa, e generalmente non necessita di trattamento se non per motivi estetici.