Psoriasi del cuoio capelluto: cause e rimedi
Soffri di psoriasi al cuoio capelluto? Scopri le cause, i rimedi e le possibili complicanze di questa patologia.
INDICE:
- Le complicanze della psoriasi del cuoio capelluto
- Psoriasi del cuoio capelluto: una condizione con un forte impatto psicologico
- Le terapie disponibili contro la psoriasi del cuoio capelluto
- Attenzione alla cura dei capelli
- Qualche consiglio utile per chi ha la psoriasi del cuoio capelluto
Come noto, la psoriasi è una patologia cutanea che può colpire qualsiasi area del nostro corpo. Secondo gli studi, in tre casi su quattro a essere interessato è anche il cuoio capelluto dove la condizione si manifesta in modo analogo ad altre aree di pelle: arrossamento, lesioni, prurito, bruciore. Come ovunque, anche qui le aree psoriasiche possono dare origine a desquamazione, ma con una particolarità: la presenza dei capelli aumenta l’accumulo di pelle morta che dà origine a una forfora importante. Inoltre in presenza di psoriasi il cuoio capelluto tende a seccarsi, incrementando maggiorante il prurito.
Approfondiamo le caratteristiche principali della psoriasi del cuoio capelluto con il Dr. Alessio Gambardella, Resp. Amb. Psoriasi U.O.S.D. Dermatologia Università della Campania L. Vanvitelli.
Le complicanze della psoriasi del cuoio capelluto
La psoriasi del cuoio capelluto può spesso estendersi alle aree limitrofe non coperta da capelli, come la fronte, la nuca e le orecchie. Quando la malattia si presenta in forma così estesa sono facili le complicanze: da un lato le lesioni possono ingrandirsi fino a coprire interamente la testa (si parla in questo caso di calotta psoriasica). Questa forma di psoriasi, inoltre, può talvolta degenerare in sebopsoriasi, simile alla dermatite seborroica. Non dimentichiamo infine le complicanze infettive: causando prurito, la psoriasi del cuoio capelluto spinge il paziente a grattarsi e ciò può dar luogo a ferite che possono infettarsi facilmente.
Psoriasi del cuoio capelluto: una condizione con un forte impatto psicologico
Un aspetto da non sottovalutare nella psoriasi del cuoio capelluto è l’impatto psicologico che questa può avere sui pazienti, ancora superiore a quello di altre forma di psoriasi. Le placche sul capo, la forfora spesso consistente e la tendenza a grattarsi possono causare imbarazzo e disagio: la ragione è che questi tre fattori sono spesso percepiti erroneamente, da chi non conosce la psoriasi, come segno di mancanza di igiene. L’impatto psicologico è ovviamente forte negli adolescenti, e in particolare nelle ragazze, ma anche nei bambini: del resto va tenuto presente che l’interessamento del cuoio capelluto è frequente nei bambini con psoriasi.
Le terapie disponibili contro la psoriasi del cuoio capelluto
Oggi le terapie disponibili consentono alla maggior parte delle persone con psoriasi del cuoio capelluto di tornare ad avere uno scalpo privo di lesioni. Da un lato infatti esistono terapie topiche, come lozioni e shampoo da applicare direttamente sulla testa. Si tratta in molti casi di farmaci a tutti gli effetti, da utilizzare su indicazione del medico e secondo una specifica posologia. Dall’altro non mancano terapie sistemiche per bocca o per iniezioni, come i farmaci immunosoppressori e biologici, per i casi nei quali l’interessamento della patologia è estremamente severo ed esteso.
Attenzione alla cura dei capelli
È poi importate ricordare che chi soffre di questa forma di psoriasi dovrebbe avere un corretto approccio alla cura dei capelli: dal taglio fino ai trattamenti estetici come tinte e permanenti. Avere cura dei propri capelli è infatti importante in termini pratici e psicologici, e peraltro le sedute dal parrucchiere non sono vietate in chi mostra questa condizione. Tuttavia occorre seguire alcune accortezze: ogni scelta estetica in fatto di capelli va fatta in modo attento, e sempre secondo il parere del dermatologo. Occorrerà infatti impiegare shampoo, trattamenti, tinte e strumenti adatti. Il primo passo è quello di parlarne apertamente con il proprio hairstylist, senza paura del giudizio: non saremo certo i primi suoi clienti ad avere una psoriasi del cuoi capelluto! Sicuramente è buona cosa informarlo del nostro problema già prima del primo appuntamento.
Qualche consiglio utile per chi ha la psoriasi del cuoio capelluto
Inoltre se non siamo sicuri della qualità dei suoi prodotti, non facciamoci problemi a portargli i nostri shampoo, lozioni e tinte che sappiamo essere approvati dal dermatologo. Per il lavaggio, meglio l’acqua tiepida: quella troppo calda può irritare la cute. Per le donne è utile ricordare inoltre che le acconciature da preferire sono quelle semplici, che stressano meno il capello: no anche alle code di cavallo, che producono una trazione sul cuoio capelluto. Evitiamo anche trattamenti che richiedano l’uso di arricciacapelli o bigodini e, per la stessa ragione, evitiamo anche a casa uno spazzolamento troppo energico. Le tinte, infine, dovrebbero essere adatte alle pelli sensibili: prima di usarne una nuova, facciamo un test su piccole aree per osservare eventuali reazioni avverse.
Fonti:
- Chan CS et al, “Treatment of severe scalp psoriasis: from the Medical Board of the National Psoriasis Foundation”. J Am Acad Dermatol. 2009 Jun;60(6):962-71. doi: 10.1016/j.jaad.2008.11.890. Epub 2009 Apr 17. PMID: 19375191. https://linkinghub.elsevier.com/retrieve/pii/S0190-9622(08)02461-4
- Girolomoni G, “La psoriasi del cuoio capelluto”, Rivista Società Italiana di Medicina Generale, Simg, 2015, https://www.simg.it/Riviste/rivista_simg/2015/05_2015/11.pdf
- Hair styling tips that can reduce flares of scalp psoriasis, American Academy of Dermatology Association, https://www.aad.org/public/diseases/psoriasis/skin-care/hair-tips
- Kragballe K et al; International Psoriasis Council, “Long-term management of scalp psoriasis: perspectives from the International Psoriasis Council”. J Dermatolog Treat. 2013 Jun;24(3):188-92. doi: 10.3109/09546634.2012.681017. Epub 2012 Jun 5. PMID: 22455460. https://www.tandfonline.com/doi/abs/10.3109/09546634.2012.681017?journalCode=ijdt20
- Psoriasi del cuoio capelluto. I sintomi e le cure, Sidemast, https://www.sidemast.org/blog/psoriasi-del-cuoio-capelluto-i-sintomi-e-le-cure/
- Scalp Psoriasis, National Psoriasis Foundation, https://www.psoriasis.org/scalp/
- Scalp psoriasis: 10 ways to reduce hair loss, American Academy of Dermatology Association, https://www.aad.org/public/diseases/psoriasis/treatment/genitals/scalp-hair-loss
- Tosti A, Piraccini BM, “Psoriasi del cuoio capelluto”. In: Tricologia ambulatoriale. Springer, Milano, 2014. doi: 10.1007/978-88-470-5229-1_16 https://link.springer.com/chapter/10.1007/978-88-470-5229-1_16
- Wang TS, Tsai TF, “Managing Scalp Psoriasis: An Evidence-Based Review”. Am J Clin Dermatol. 2017 Feb;18(1):17-43. doi: 10.1007/s40257-016-0222-4. PMID: 27650520. https://link.springer.com/article/10.1007/s40257-016-0222-4
ATTENZIONE: le informazioni e i consigli che ti proponiamo sono generali, e come tali vanno considerati, non possono essere utilizzati a fini diagnostici o terapeutici. Il medico deve rimanere sempre la tua figura di riferimento.