Come curare la dermatite atopica
Vorresti sapere come curare e prevenire la dermatite atopica? Scopri le principali terapie e preziosi consigli da parte degli esperti per convivere con questa patologia.
Come prevenire la psoriasi
La psoriasi si può prevenire? Quando ci sono casi di malattia psoriasica in famiglia è legittimo domandarsi come fare a non ammalarsi a propria volta. Ma è possibile? E una volta che la psoriasi si sia manifestata, possiamo prevenire nuove lesioni sulla pelle? Qui tutto…
Psoriasi o pitiriasi rosea? Come distinguerle
La psoriasi e la pitiriasi rosea sono entrambe malattie infiammatorie della pelle e si manifestano con sintomi simili, ma hanno cause diverse e una delle due guarisce spontaneamente. Scopri come distinguerle.
Si può guarire dalla psoriasi lieve? Tipi, sintomi e cura delle forme lievi di psoriasi
La psoriasi si presenta nella maggior parte dei casi in forma lieve, con pochi segni sulla pelle, facilmente curabili. Ma, anche quando la cute torna del tutto normale, si può parlare di vera guarigione?
La psoriasi causa dolore? Cause, rimedi e prevenzione del dolore psoriasico
Circa il 40% delle persone con psoriasi sperimenta dolore cutaneo. Ciò accade nelle fasi acute della malattia, quando i sintomi sono più intensi. Scopri come alleviare e prevenire il dolore da psoriasi.
Dermatite atopica sul viso: principali cause, sintomi e rimedi
Pensi di soffrire di dermatite atopica sul viso? Scopri le principali cause, i sintomi, le zone del viso principalmente colpite e i rimedi per questa infiammazione della pelle.
Dermatite atopica del cuoio capelluto: principali cause, sintomi e rimedi
Pensi di soffrire di dermatite atopica del cuoio capelluto? Scopri come riconoscerla, le principali cause e i rimedi più efficaci per curarla secondo gli esperti del settore.
Come sono le cheratosi seborroiche e come distinguerle dalle attiniche?
La cheratosi seborroica è un tumore benigno della pelle che può apparire simile alla cheratosi attinica. Come fare a distinguere le due condizioni? Guida ai sintomi da riconoscere e ai fattori di rischio.
Psoriasi del gomito: perché è così comune?
Come tutte le zone flessibili delle articolazioni, il gomito è sede privilegiata della psoriasi cutanea, che provoca la formazione di placche squamose, ruvide e facili al sanguinamento. Scopriamo come riconoscere e alleviare i sintomi.
Psoriasi e insonnia: esiste un legame?
Fino all’80% delle persone con psoriasi sperimenta disturbi del sonno. A sua volta, dormire poco e male influisce sui sintomi della malattia, peggiorandoli. Scopriamo la relazione tra psoriasi e insonnia, e come porvi rimedio.