Il prurito notturno nella dermatite atopica, come ridurlo

La dermatite atopica causa prurito talvolta intenso, che tende a esacerbarsi di sera e di notte causando disturbi del sonno. Scopri le cause e come ridurre il prurito notturno.
Psoriasi lingua, bocca e gengive

La psoriasi può colpire anche la bocca e in particolare la lingua. Serve una diagnosi attenta perché questa e altre manifestazioni sono comuni anche ad altre patologie della bocca. Leggi l’articolo per saperne di più.
Le vitamine per la dermatite atopica: quali scegliere

Le vitamine sono fondamentali per la salute della pelle: studi hanno dimostrato che alcune, come la vitamina D, hanno un ruolo nella prevenzione e nel trattamento della dermatite atopica grazie a un’azione antinfiammatoria e immunomodulante.
Come si manifesta e come trattare la dermatite atopica al contorno occhi

La dermatite atopica al contorno occhi, chiamata anche dermatite palpebrale, presenta diversi sintomi e cause. A seconda delle casistiche cambiano anche le cure. Scopri di più su questa patologia.
Psoriasi del tallone e del piede: cos’è e come si cura

Il tallone è spesso colpito dalla psoriasi: è una manifestazione della psoriasi palmo-plantare. Oltre alle terapie farmacologiche topiche e sistemiche ci sono molte strategie per ridurre i fastidi, scopri quali.
Che cos’è e come si cura la psoriasi pustolosa generalizzata

La psoriasi pustolosa è una rara forma di psoriasi che nella forma generalizzata può essere estremamente grave in quanto si manifesta con pustole che possono interessare più di metà dell’area corporea.
Psoriasi occhi: scopri sintomi e cura

Hai mai sentito parlare di psoriasi agli occhi o palpebrale? Vista la delicatezza dell’area, è importante riconoscere e trattare correttamente questa patologia con alcuni accorgimenti.
Come ottenere il massimo dalla tua prossima visita dermatologica

Hai una malattia dermatologica cronica? Segui questi 7 consigli per ottimizzare il tempo che dedichi alle visite specialistiche, così da ottenere maggior soddisfazione e beneficio per la tua pelle.
Il dermatologo che vorrei: empatico e comprensivo

Cosa cercano nel loro medico i pazienti con patologie dermatologiche croniche? Principalmente ascolto e comprensione delle loro emozioni, preoccupazioni e vissuto. In una parola: empatia. Cosa significa? Scopriamolo attraverso la lettera di una paziente.
Malattie della pelle: i pericoli dell’autodiagnosi e dell’autocura

Nelle malattie della pelle la tentazione di gestire i sintomi in autonomia, grazie alle informazioni e ai consigli trovati sul web e sui social, può essere molto pericoloso. Scopri tutto ciò che non si deve fare quando la pelle chiede aiuto.