Si stima che il 60% delle persone con dermatite atopica la sviluppi nel primo anno di vita. Sebbene non esista una cura definitiva, la maggior parte dei casi può essere controllata in diversi modi già durante la prima infanzia: prima di tutto usiamo acqua tiepida e detergenti delicati senza profumo per il bagnetto, evitando strofinamenti intensi e applicando, una volta che il piccolo è asciutto, creme emollienti ipoallergeniche e sempre senza profumo. Secondo le indicazioni del dermatologo sono utili pomate, lozioni o unguenti a base di corticosteroidi. Importante anche evitare i fattori scatenanti, quali il ristagno di sudore sulla pelle, il grattamento e alcuni fattori ambientali come l’aria secca, il fumo di tabacco nell’aria o di allergeni quali i pollini.